Tra le domande pervenute dai nuovi utenti che stanno imparando a conoscere l’exchange ne sono arrivate alcune sul mercato Doppia Chance. Questo mi ha dato lo spunto per creare questo contenuto e mettere subito le cose in chiaro: utilizzare la Doppia Chance su Exchange è senza senso, bisogna piuttosto preferire il Dutching sul mercato Esito Finale.
Il mercato Doppia Chance fino a poco tempo fa nemmeno era disponibile sulla piattaforma Betfair Exchange. Ultimamente è stato deciso di inserirlo e credo che l’unico motivo reale sia stato quello di accompagnare il passaggio degli utenti dalle scommesse tradizionali all’exchange.
In realtà reputo la scelta errata, perché se da una parte il giocatore si ritrova qualcosa a lui già noto, dall’altra i vantaggi di utilizzare il mercato Esito Finale sono troppo enormi anche solo per considerarne l’utilizzo.
Consiglio: evitare la Doppia Chance in Exchange
La Doppia Chance sull’exchange è un mercato in genere con poca liquidità, pochi utenti che scambiano e poco flessibile. Probabilmente proprio per questi motivi è anche uno dei pochissimi mercati ancora rimasti senza un Cash Out di sistema e quindi anche senza Cash Out automatico.
Consiglio: utilizzare invece il Dutching 1X2 su Esito Finale
Al posto della Doppia Chance è preferibile utilizzare il dutching sul mercato Esito Finale 1X2, sia questo un 1X, X2 o 12. Ecco i vantaggi:
- Quote più alte: l’Esito Finale 1X2 ha quote migliori della Doppia Chance essendo più liquido.
- Flessibilità: si può decidere di aumentare la percentuale di vincita su un segno, cosa impossibile con la Doppia Chance. Ad esempio, si può decidere di vincere molto di più spostando la vincita sul segno 1 o X, invece che su una Doppia Chance 1X dove le vincite rimangono le stesse in entrambi i casi.
- Cash Out: sul mercato Esito Finale oltre alla possibilità di chiudere manualmente la scommessa è disponibile il Cash Out di sistema (il “pulsante giallo”) e anche il Cash Out automatico. Queste ultime due opzioni sono assenti nella Doppia Chance.
- Velocità: con il mercato Esito Finale, essendo più liquido, si può uscire in anticipo rispetto a una scommessa fatta sul mercato Doppia Chance.
Esempio pratico
Ipotizziamo di voler giocare un 1X sulla partita di questa sera Harrogate Town – Crewe.
Ecco come si presenta il mercato Doppia Chance, giocando un 1X, che corrisponde a “Casa o Pareggio” possiamo vincere fino al 60% dell’importo giocato (quota 1.60). Quindi giocando ad esempio €10 possiamo avere un profitto di €6.
Da notare che il mercato non ha liquidità e che manca il Cash Out.

Se invece facciamo un dutching 1X, le vincite saranno di gran lunga maggiori: Ad esempio potremmo fare questa ripartizione dei €10 e avremo un profitto dell’84% nel caso in cui vinca la squadra di casa e del 66% in caso di pareggio.
Da notare che il mercato è maturo in termini di liquidità e che è presente il pulsante giallo che indica che sarà disponibile il Cash Out di sistema.

Potremmo anche ipotizzare di mettere la maggiore vincita sul pareggio e ipotizzare una ripartizione delle vincite nella maniera riportata di seguito, con un profitto del 50% sul segno 1 e oltre il 100% sul pareggio.

Conclusioni
Il mercato Doppia Chance è inutile per un esperto di exchange. Principalmente è stato introdotto per una sorta di completezza delle opzioni disponibili, ma personalmente lo reputo errato.
Consiglio sia ai neofiti, sia a maggior ragione ai più esperti, di utilizzare sempre e solo il mercato Esito Finale con il dutching.
Colgo l’occasione per invitare chi vuole imparare per bene l’exchange a seguire il percorso formativo presente su BettingExchange.it a partire dall’articolo “Come Iniziare”.
Clicca qui per informazioni sui bookmaker exchange
Continua qui:
Come iniziare con l'Exchange – La guida pratica per partire subito.
Bookmaker Exchange – L’elenco aggiornato dei migliori operatori.
Pronostico.it PREMIUM – Lo strumento più avanzato per i tuoi pronostici calcio.
Aggiungi commento