Esempi Betting Exchange

Ora che abbiamo spiegato che cos’è il Betting Exchange facciamo alcuni esempi pratici per capire meglio il suo funzionamento e le sue potenzialità. Ecco di seguito alcuni esempi Betting Exchange, prendendo come riferimento una partita dal palinsesto AAMS, Inter-Lazio.

Vediamo prima di tutto in questa simulazione quali sono le quote “classiche” per questo evento e poi facciamo degli esempi utili:
– 1 (Vittoria Inter 1.60)
– X (Pareggio 3.60)
– 2 (Vittoria Lazio 5.75)

Proviamo a ragionare da bookmaker e quindi dobbiamo ragionare “al contrario” cioè, dobbiamo allettare gli altri utenti a scommettere su una quota sapendo che molto probabilmente l’evento non si verificherà. A tal proposito per Inter-Lazio possiamo pensare che i biancocelesti non vinceranno e quindi possiamo “bancare” la Lazio. Bancare la Lazio in sostanza è come sostenere che la partita finirà 1X.

Ora che abbiamo scelto chi bancare dobbiamo decidere quanto vogliamo vincere e lasciare che la piattaforma ci indichi quale è la cifra che dobbiamo mettere a disposizione degli utenti per giocare. Ad esempio se vogliamo vincere 50 euro la piattaforma ci indicherà che dobbiamo mettere a disposizione 300 euro e ci suggerirà una quota di 6.60 da offrire agli utenti. I sono calcoli approssimativi ma molti vicini alla realtà sulla base delle quote di Inter-Lazio e come detto sono restituiti dalla piattaforma stessa.

Proseguendo con questo esempio Betting Exchange se vogliamo ora vincere 50 euro dobbiamo mettere a disposizione 300 euro con quota 6.60. Questo significa che gli utenti potranno scommettere sulla vittoria della Lazio offerta a 6.60 e se confrontiamo questa quota con quella classica per il 2 che è invece di 5.75 allora vediamo che il vantaggio per lo scommettitore è enorme, quasi un punto in più.

Il vantaggio è enorme anche per chi ha deciso di bancare infatti, giocandone 300 se ne vincono 50 e questo tipo di vincita è nettamente superiore al caso in cui avessimo deciso di utilizzare la modalità classica cioè di scommettere su un 1X. Infatti l’1X per Inter-Lazio è offerto a 1.10 quindi puntandone 300 euro se ne sarebbero vinti solo 30. Quindi a parità di rischio si è vinto quasi il doppio, 50 euro invece che solo 30.

Per la precisione la simulazione fatta è molto realistica perché basata su simulazioni reali, anzi abbiamo arrotando per eccesso i 300 euro in realtà la somma da mettere sarebbe stata intorno ai 296 euro. Al momento non vogliamo indicare come vengono fatti i calcoli in quanto sarà la piattaforma di Betfair a calcolarlo per voi.

Capite quindi con questi esempi Betting Exchange quanto sia importante che il punta e banca venga regolamentato anche in Italia.
Per avere altri esempi pratici con screenshot e guida passo passo consultate le strategie per vincere con il Punta e Banca.


Bookmaker Betting Exchange

Per maggiori informazioni su come aprire un conto di gioco betting exchange fare clic sui collegamenti di seguito:

Riservato ai maggiorenni. I siti indicati sono autorizzati dallo Stato italiano. Giocare con moderazione, il gioco può creare dipendenza.


Esempi Betting Exchange 3

2 commenti

  • Salve, una domanda: Nel vostro esempio riportate un match con lavagna del 9,28% circa, considerando che per gli eventi popolari di questo genere i bookies li propongono intorno al 4%, considerando la tassa del 5% da parte degli exchengers. Se le quote non variassero in prematch non ci sarebbe mercato?

    • Ciao Renzo, il mercato è sempre sostenibile nel momento in cui c’è una domanda e una offerta, quindi ogni qualvolta c’è qualcuno che punta e qualcuno che banca ci sarà la possibilità di giocare con il betting exchange.

      Per il resto quella che chiami tassa è in realtà è una commissione che si paga solo ed esclusivamente in caso di vincita e comunque talmente minima da essere ininfluente. Giocare con il betting exchange conviene sempre.

Comparazione Bonus

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Rilevato

Abbiamo rilevato un Ads blocker attivo sul tuo browser.
Per usufruire di questo sito è necessario disattivarlo.
Il alternativa utilizza un altro browser.